Oggi Termini Imerese si ferma per difendersi dall’arroganza della Fiat

Oggi Termini Imerese si ferma per difendersi dall’arroganza della Fiat

controlacrisi.org – Oggi tutta Termini Imerese sarà in piazza per difendere i posti di lavoro in Fiat. A fine giugno finisce anche la cassa integrazione in deroga e per i mille di Termini si apre il baratro del licenziamento. Finora, e cioè dal 2011 anno in cui la Fiat ha chiuso i battenti, intorno allo stabilimento di Termini e sulla pelle delle tute blu ci sono state sceneggiate su sceneggiate che hanno solo avuto l’effetto di aumentare lo stato di disperazione. Fantomatici piani industriali, incentivi e roboanti dichiarazioni sulle magnifiche sorti e progressive per tutta l’area. Dopo tre anni, risultato zero.
Non ci saranno in piazza solo gli operai della Fiat per la mobilitazione generale ma un intero comprensorio: sindaci, amministratori, artigiani, commercianti, imprenditori e studenti. In prima fila anche i parroci che in questi giorni stanno invitando i fedeli alla partecipazione in massa perche’, come indica lo slogan dell’iniziativa organizzata da Fim Fiom e Uil, “senza lavoro non c’e’ futuro”.
Due cortei attraverseranno la citta’: uno organizzato dai sindacati, che partira’ da piazzale Europa alle 9,30 fino a piazza Duomo, sede del municipio, l’altro dagli studenti. Al corteo parteciperanno anche il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato e gli amministratori dei comuni del comprensorio madonita, ciascuno con i propri gonfaloni. Si annuncia una manifestazione imponente, come nel 2002 quando interi paesi si fermarono a sostegno della Fiat e degli operai.
Hanno dato la loro adesione anche il sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari (Ncd), il governatore della Sicilia Rosario Crocetta, il presidente dell’Anci Sicilia e sindaco di Palermo Leoluca Orlando e numerosi parlamentari nazionali e regionali.
A chiudere il comizio a conclusione della mobilitazione, organizzata alla vigilia del vertice al Mise in programma venerdi’ (ore 15), sara’ il leader della Fiom, Maurizio Landini.


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.