Milano: la Polizia impedisce con la forza al corteo di USB e degli studenti di raggiungere la sede di Assolombarda

Esprimiamo solidarietà e vicinanza alle lavoratrici, ai lavoratori, alle studentesse e agli studenti alle/i quali oggi a Milano è stato impedito, a colpi di manganellate, di raggiungere la sede di...

leggi tutto

Acerbo – Patta (Prc): morti sul lavoro, introdurre reato di omicidio sul lavoro

Ieri 5 morti sul lavoro, tre in Lombardia, uno in Sardegna e un altro in Calabria. Uno di loro era al suo primo giorno in azienda pare neanche assunto. Un altro era appena diventato papà. Di fronte...

leggi tutto

Intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata

L’intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti ieri in #Senato nel corso...

leggi tutto

Rifondazione Comunista al fianco dei lavoratori in sciopero oggi per i salari, contro la guerra e il carovita

Il governo Meloni continua con le politiche neoliberiste che da 30 anni colpiscono i diritti, i salari, le pensioni, i redditi e le condizioni di esistenza dei ceti popolari. L’Italia è l’unico...

leggi tutto

Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma

di Gaetano Azzariti - Riforme Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza...

leggi tutto

Alluvione e salario minimo. Documento approvato dalla Direzione nazionale

La Direzione nazionale esprime il cordoglio ai familiari delle vittime e la solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione a nome di tutte le compagne e i compagni del Partito della...

leggi tutto

Rifondazione: domani porteremo in Senato 104.000 firme per dimissioni La Russa

Domani, giovedì 25 maggio, porteremo in Senato dieci scatoloni con 104.000 firme per le dimissioni del presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa. Alle 11,30 saremo all’ingresso principale...

leggi tutto

Don Milani e noi. In occasione del centenario della nascita

di Giorgio Riolo Don Lorenzo Milani è nato il 27 maggio 1923. Proveniva da una famiglia ragguardevole di intellettuali e di borghesi illuminati. Divenuto prete nel 1947, la sua indole...

leggi tutto

Manifestazione nazionale CI VUOLE UN REDDITO, Roma 27 maggio 2023

Care compagne e cari compagni,   si terrà sabato 27 maggio a Roma la manifestazione nazionale indetta dalla campagna CI VUOLE UN  REDDITO per la difesa e il miglioramento del reddito di...

leggi tutto

CONTRO LO SMANTELLAMENTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA RILANCIAMO UN RUOLO SOCIALE PER LA REGIONE CAMPANIA

 Elena Coccia*             Il “decreto lavoro” del Governo Meloni ha iniziato il suo iter parlamentare (A.S. n. 685) e la nostra Regione è una di quelle particolarmente interessate...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Colosimo all’antimafia nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci

Ci uniamo all’indignazione di Giovanni Impastato, Salvatore Borsellino e delle associazioni dei familiari delle vittime delle stragi per l’elezione a presidente della Commissione...

leggi tutto

Rifondazione: 25 maggio, consegniamo a La Russa 104 mila firme per le sue dimissioni

Giovedì 25 maggio, alle 11:30, all’ingresso principale di Palazzo Madama, consegneremo al presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa, le firme di oltre 104 mila cittadini e cittadine che...

leggi tutto

Riparte il dipartimento immigrazione di Rifondazione Comunista.

  Stefano Galieni* Di fronte a quanto sta accadendo nel Paese e in Europa, è sembrato necessario e urgente avviare la ricostruzione di un dipartimento immigrazione del Partito. Giusto 20 anni...

leggi tutto

A DIFESA DEL REDDITO DI CHI È SENZA LAVORO

In Campania è partita una Petizione Popolare che chiede al Consiglio Regionale di varare una Misura integrativa Regionale (MIR) di sostegno ai redditi di disoccupati e persone in condizioni di...

leggi tutto

DIRITTO ALLA CASA NEGATO, CRESCONO LE DISEGUAGLIANZE, IMPLODE IL BISOGNO

   Monica Sgherri* La protesta degli studenti buca lo schermo: per gli studenti fuori sede impossibile trovare un posto letto a prezzi abbordabili per una famiglia dai redditi medio e...

leggi tutto

Ponte Genova. Acerbo (PRC-UP): privatizzazione assassina. Rifondazione unico partito a dire no

Dal 2010 sapevano che il Ponte Morandi era a rischio, chi doveva attestare il grado di pericolosità delle infrastrutture era inattendibile. Le deposizioni di Roberto Tomasi e Gianni Mion al processo...

leggi tutto

Open to meraviglia non è un errore, ma una campagna rivelatrice

Dmitrij Palagi* Open to meraviglia è una campagna del Ministero del Turismo italiano pensata per “far conoscere le bellezze del Paese», attraverso una virtual influencer. Il video di lancio è...

leggi tutto

UNIONE POPOLARE EMILIA-ROMAGNA: UN ALLUVIONE NON È UN TERREMOTO

Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni che, oltre alla distruzione materiale, hanno provocato vittime e...

leggi tutto

Lettera alla stampa

di Dino Greco - Egregio direttore, Ieri, in piazza del Foro, è andato in scena, nella totale indifferenza degli organi istituzionali, il raduno promosso dal Blocco studentesco, organizzazione...

leggi tutto

Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti

Le terre di Romagna vengono allagate per la seconda volta in un mese e le istituzioni a tutti i livelli gridano all’emergenza. Dizionario alla mano, emergenza significa circostanza non prevista. È...

leggi tutto

Il rifiuto del “Pilo Albertelli” un esempio da seguire.

Loredana Fraleone* La risposta dei genitori appartenenti al Consiglio d’Istituto del liceo classico “Pilo Albertelli” di Roma all’insulso articolo di Valentina Lupia su “Repubblica” del...

leggi tutto

Rifondazione: presentata proposta di legge salario minimo 10 euro

Oggi, 19 maggio, noi di Unione Popolare abbiamo depositato in Corte di Cassazione la “Proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale”. I salari da fame sono un’emergenza...

leggi tutto

Un uccellino mi ha detto….

   Anna Camposampiero* Probabilmente chi ha pensato al simbolo di Twitter, e al social in sé, aveva in mente il vecchio detto che usavano le nostre nonne. Perché, si sa, in comunicazione non...

leggi tutto

Di nuovo in rete ‘dire fare Rifondazione’

di Ezio Locatelli* - Come da impegni assunti nella recente Conferenza di Organizzazione riprendiamo la pubblicazione del notiziario “dire fare rifondazione”. In questa Conferenza ci siamo dati...

leggi tutto

Rifondazione: a Messina incendiata auto del nostro compagno Antonio Currò. Dà fastidio politica pulita

Questa notte un vile e gravissimo atto intimidatorio è stato perpetrato nei confronti del compagno Antonio Currò, segretario cittadino di Messina di Rifondazione Comunista. Uno sconosciuto, con...

leggi tutto

Unione Popolare: Conf. Stampa 19/05, h.12:30, Corte di Cassazione, Roma

Domani, 19 maggio, alle ore 12:30, davanti alla sede della Corte di Cassazione (Piazza Cavour, 00193, Roma) ci sarà la conferenza stampa dei firmatari della “Proposta di legge per l’istituzione...

leggi tutto

Unione Popolare: 19 maggio 2023 depositiamo in cassazione la legge di iniziativa popolare per un salario minimo di 10 euro l’ora

In Italia un giovane su quattro è a rischio povertà. Dal 1990 a oggi l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui i salari sono crollati: -2,9%. Nel 2022 erano più bassi del 12% in termini reali...

leggi tutto

NUOVO SLANCIO NELLA LOTTA PER I SERVIZI PUBBLICI IN FRANCIA

di Giovanna Capelli - La Francia in questi anni è stata attraversata da fenomeni di grande mobilitazione sociale , di lunga durata contro le politiche neoliberiste; basti pensare alla stagione dei...

leggi tutto

Rifondazione: Emilia Romagna, governo e Regione pensano al cemento

Alla popolazione dei comuni dell’Emilia Romagna sommersi da acqua e fango e ai familiari delle vittime esprimiamo la solidarietà e il cordoglio del Partito della Rifondazione Comunista. Crisi...

leggi tutto

PRIMA RIFLESSIONE ANALITICA DEI DATI DEL PRIMO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE

RAFFAELE TECCE* “Si è parlato in queste ore in comunicati stampa e/o in dichiarazioni televisive e social che l’effetto Meloni non si è esaurito ed il contrario; che l’effetto Schlein si è...

leggi tutto

PRIVACY

Installa l'App Rifondazione






o tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.