Referendum: dibattiti televisivi, l’assenza ipocrita di chi boicotta
Pubblicato il 8 mag 2025
Si sono svolti questa mattina, in Commissione Vigilanza RAI, i sorteggi per assegnare gli spazi radiotelevisivi spettanti di diritto ai soggetti che intendono prendere posizione rispetto ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Uno spazio limitato e in orari che non attraggono certo il grande pubblico ma che è stato reso...
Il governo Meloni invita all’astensione. E questo doveva essere il governo voce del popolo?
Pubblicato il 8 mag 2025
La compagine di governo (salvo Noi Moderati, che invita a votare NO) si è schierata per l’astensione sui referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 Giugno. La scelta non sorprende di certo e rimarca il carattere reazionario e conservatore del Governo Meloni, che a parole dice di schierarsi dalla parte di lavoratori e...
UN’EUROPA PIÙ POVERA E PIÙ ARMATA: IL FALLIMENTO DELLE CLASSI DIRIGENTI NEOLIBERISTE È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
Pubblicato il 7 mag 2025
Giovanni Barbera* I dati pubblicati da Eurostat nel rapporto 2025 “Living conditions in Europe – poverty and social exclusion” confermano ciò che denunciamo da anni: l’Unione Europea è un continente in cui milioni di persone vengono abbandonate alla povertà e all’esclusione sociale, mentre le risorse...
Il quorum per dare diritti a chi non li ha fa paura alle destre
Pubblicato il 7 mag 2025
di Roberto Ciccarelli - 8 e 9 giugno Landini attacca il governo che boicotta i referendum. E i riformisti Pd sostengono solo due sì: cittadinanza e responsabilità d’impresa: la lotta per l’affluenza. Buona la propensione al voto tra i fuori sede. Sono due le risposte dei promotori dei 4 referendum sul lavoro e quello...
Vota SI ai cinque quesiti su lavoro e cittadinanza
Pubblicato il 6 mag 2025
di Alba Vastano - Ci siamo. Sarà l’8 e il 9 giugno e sarà vittoria referendaria per tutti i cinque referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione). Non potrà che essere vittoria totale. I cittadini italiani aventi diritto al voto che hanno a cuore i diritti, ad oggi ridotti e compromessi, dei lavoratori,...
Acerbo (Prc): 5 morti sul lavoro in 24 ore ma il governo se ne frega
Pubblicato il 6 mag 2025
5 morti sul lavoro in 24 ore ma il governo se ne frega. I partiti della destra boicottano i referendum sul lavoro e intanto i lavoratori continuano a morire. L’ultima vittima della strage questa mattina un giovane muratore di 24 anni caduto dal ponteggio nel cantiere in cui lavorava. Non bastano le denunce, il cordoglio,...
Acerbo (Prc): Lucio Manisco, grande giornalista e compagno
Pubblicato il 6 mag 2025
Lucio Manisco, che oggi ci ha lasciato, è stato innanzitutto un grande giornalista che non aveva paura di denunciare i crimini dell’Occidente. I suoi servizi da New York per il Tg3 di Sandro Curzi erano pura controinformazione. Lucio Manisco raccontava la complessità e le contraddizioni degli Usa e ne smontava la...
Ue: Stop Rearm Europe, al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo
Pubblicato il 6 mag 2025
Appuntamento alle ore 10 al Pantheon - Le cifre: adesioni da oltre 800 sigle in 18 paesi Ue di cui oltre 200 in Italia. Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea...
A proposito di alcune critiche a papa Francesco in occasione della sua morte
Pubblicato il 5 mag 2025
Raul Mordenti* Penso che meriti una riflessione la presenza nel web di commenti negativi, violenti e anche volgari, riferiti a papa Francesco dopo la sua morte. Non ci sorprende (anzi in un certo senso ci fa piacere) che questi attacchi vengano dai cattolici reazionari e dai sostenitori della NATO e...
Il governo israeliano ha deciso: occupazione totale di Gaza
Pubblicato il 5 mag 2025
Durante la notte il governo di Tel Aviv ha deciso, all’unanimità, di intensificare gli attacchi genocidi su Gaza per giungere alla completa occupazione militare. Le operazioni dovrebbero iniziare dopo la visita di Trump della prossima settimana. Con la complicità internazionale l’operazione di pulizia etnica va...
Acerbo (PRC): sui salari Lega imbroglia, subito salario minimo e scala mobile
Pubblicato il 3 mag 2025
L’annuncio di Durigon è solo fumo senza arrosto. La realtà è che la Lega non propone un meccanismo di indicizzazione dei salari che consenta di recuperare l’inflazione. La Lega sui salari imbroglia come ha già fatto sulle pensioni. Dovevano abolire la legge Fornero e hanno fatto il contrario. La realtà è che...
SUI FATTI DEL 25 APRILE 2025 A TRIESTE
Pubblicato il 1 mag 2025
di Gianluca Paciucci* Quello di quest’anno è stato un ennesimo pessimo 25 Aprile, per la città di Trieste. Non una Festa, come il Comitato 25 Aprile (31 tra partiti, associazioni, circoli) e Rifondazione Comunista, che ne è tra i membri fondativi, avrebbero voluto, ma una commemorazione blindata per una...
NON TOGLIETE A GRAMSCI LE SUE BANDIERE ROSSE
Pubblicato il 29 apr 2025
di Guido Liguori - La polemica A proposito di un brutto episodio che si è verificato il 27 aprile nel cimitero acattolico di Roma, lì dove sono custodite le ceneri del grande pensatore sardo. La direttrice ha contestato la presenza di un vessillo rosso, senza simboli di partito. Ma quello è un antico simbolo di giustizia e...
Contro la riscrittura della storia. La bandiera rossa non si censura
Pubblicato il 29 apr 2025
Alla cortese attenzione della dott.ssa Yvonne A. Mazurek, direttrice del cimitero acattolico di Roma Gent. dott.ssa Yvonne A. Mazurek, Le scriviamo per esprimere, come Direttivo di “Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci”, la nostra sorpresa e la nostra protesta per quanto avvenuto...
Uranio impoverito: sentenza storica in Serbia
Pubblicato il 29 apr 2025
Lo scorso 24 marzo il tribunale di Pancevo in Serbia ha emesso una storica sentenza che accerta la correlazione causale tra esposizione all’uranio impoverito e l’insorgenza di gravi patologie tumorali. Si tratta del primo risultato concreto ottenuto in Serbia dal pool di avvocati coordinati da Srdjan Aleksijc e...
Tra interventisti e libero-scambisti: la globalizzazione è alla resa dei conti
Pubblicato il 29 apr 2025
Gruppo Federico Caffè. Esperti in economia e discipline sociali - Così il paese-guida del sistema economico mondiale è costretto a rilanciare i dazi, che sono uno strumento cardine dell’interventismo economico. di Mario Tiberi* - I recenti avvenimenti mondiali hanno dato vita ad un ampio dibattito tra libero-scambisti e...
Rifondazione denuncia il no della direttrice della struttura acattolica “ci hanno detto che sono divisive”
Pubblicato il 29 apr 2025
Il cimitero vieta le bandiere rosse per Gramsci Romina Marceca* Sono arrivati con le bandiere rosse del partito di Rifondazione Comunista e una della pace in spalla, le rose rosse in mano. Pronti per commemorare l’anniversario, il numero 88, della morte di Antonio Gramsci. Ma in quasi cinquanta sono stati...
Saluti (romani) da Dongo? No, grazie!
Pubblicato il 28 apr 2025
Esattamente un mese fa, venerdì 28 marzo, quando ormai da settimane i lugubri manifesti dell’associazione Mario Nicollini annunciavano – con tanto di numeri fluorescenti e pennuti nazisti – le parate nere del 27 aprile a Dongo e Giulino, non c’era ancora traccia di una mobilitazione delle forze antifasciste. Il...
PRC: SINISTRA EUROPEA ADERISCE A CAMPAGNA STOP REARM EUROPE
Pubblicato il 28 apr 2025
Si è tenuta sabato 26 aprile a Bruxelles l’assemblea generale del partito della Sinistra Europea a cui aderiscono più di 40 formazioni della sinistra radicale di tutto il continente. L’assemblea ha accolto la proposta della delegazione di Rifondazione Comunista, composta dal segretario Maurizio Acerbo e dalle...
29 aprile 2025: PRC: ERDOĞAN LIBERI ÖCALAN, ITALIA E NATO COMPLICI DEL DITTATORE
Pubblicato il 28 apr 2025
Rifondazione Comunista protesta per il vertice previsto il 29 aprile a Roma tra Meloni ed Erdoğan. Nonostante l’arresto di Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale avversario di Erdoğan alle prossime elezioni presidenziali come esponente di punta del Partito repubblicano del popolo (CHP), e i processi alle persone...
Sarà comunque un grande 25 Aprile
Pubblicato il 24 apr 2025
di Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi - Nonostante la bizzarra richiesta del governo di dar vita a manifestazioni “sobrie”, onoreremo l’80° della vittoria di quell’ampio movimento che combatté il nazifascismo e abbiamo chiamato Resistenza. In memoria dei sacrifici della lotta e perché oggi tornano le...
“Francesco è stato una donazione, i suoi predecessori una parentesi tra il Vaticano II e il suo avvento”, parla La Valle
Pubblicato il 24 apr 2025
Intervista di Umberto De Giovannangeli a Raniero La Valle per L’Unità. Una grande lezione di storia, di cultura, di politica e di religione, donata ai lettori de l’Unità da uno dei più grandi vaticanisti italiani: Raniero La Valle, scrittore, saggista, politico, giornalista di punta della Rai nel periodo aureo, da...
Ho tanta… voglia di pace
Pubblicato il 23 apr 2025
Mentre il governo e alcuni ministri invocano alla sobrietà nelle commemorazioni del 25 aprile, ci sentiamo contemporaneamente festanti e tristi. Questo crediamo sia stato il sentimento di chi ottanta anni fa scendeva in piazza per festeggiare una liberazione non solo militare ma anche e soprattutto culturale che il fascismo...
Acerbo (Prc): Bocciata Ursula von der Leyen, piano di riarmo illegittimo
Pubblicato il 23 apr 2025
La bocciatura della procedura di approvazione del piano di riarmo da parte della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo dovrebbe offrire a Ursula von der Leyen e tutti i governi europei l’occasione di un ravvedimento operoso. La forzatura delle procedure mostra per l’ennesima volte che per...
Scapinelli (Prc): La Liberazione dal nazifascismo non si ricorda sottotono, strumentalizzando un gravissimo lutto
Pubblicato il 23 apr 2025
Siamo tutti e tutte molto dispiaciuti/e per la morte di Papa Francesco. Un papa di una grande umanità molto vicino alle nostre posizioni per quanto riguarda la denuncia dei danni causati dal capitalismo e subiti dalle classi sociali più deboli e dall’ambiente in cui viviamo. Soprattutto sulla sua esplicita contrarietà...
Francesco
Pubblicato il 22 apr 2025
di Giovanni Russo Spena Quanti “sepolcri imbiancati” rovinano ricerche dialettiche, riflessioni (anche articolate e parzialmente critiche) sull’operato di Francesco. I suoi nemici, per qualche ora, fingono commozione. Né amo i convertiti “sulla via di Damasco”, gli atei che si scoprono,...